“Quando prendiamo una decisione
dobbiamo sempre pensare
alle conseguenze
che essa avrà sugli altri.”
Albert Acremant.
Il Terzo Potere
Cosa è il Potere di Risoluzione?
- E’ la facoltà(ed insieme la modalità) con la quale si determina come risolvere le Opposizioni.
- Almeno un giocatore o le regole di gioco devono possedere questo potere, altrimenti la fiction viene creata e gli altri giocatori si oppongono ma non c’è modo di determinare come procedere. Se non ci fosse il Potere di Risoluzione il gioco andrebbe in stallo.
- Nei giochi di narrazione e di ruolo tradizionali questa facoltà viene esercitata solitamente dal Master e la modalità di risoluzione è solitamente di autorità o basata su fattori aleatori.
Considerazioni importanti:
- Deve esistere almeno una modalità di Risoluzione, per ogni possibile tipo di Opposizione.
- La modalità di Risoluzione deve sempre definire CHI decide e COME decide.
- E’ possibile definire ovviamente un unico modo di Risoluzione per OGNI tipo di Opposizione (ad esempio, «Decido sempre io su qualunque cosa»)
- Unitamente alla modalità di Risoluzione si deve anche determinare CHI narra gli esiti della Risoluzione (cioè chi racconta cosa davvero accade e che quindi entra a far parte della fiction validata).
I tipi di risoluzione
Sebbene possano esistere innumerevoli modi di risoluzione, Levity ne riconosce di 6 tipi (il «buon senso» e l’ovvio consenso non sono contemplati come modi di risoluzione, sebbene possano essere utilizzati durante il gioco). I tipi di risoluzione, possono (e solitamente lo sono) essere usati in combinazione tra di loro. Le descrizioni seguenti si applicano nel caso in cui il tipo di risoluzione sia usato in maniera esclusiva.
- Aleatorio: Questa modalità di risoluzione semplicemente affida al lancio del dado la risoluzione, senza prendere in considerazione ulteriori parametri. In poche parole, lanciare il dado e sommare il valore di una caratteristica non rientra in questa risoluzione, ma costituisce una combinazione di questo metodo (Aleatorio) sommato a quello basato sulle risorse.
- Autorità: Questa modalità di risoluzione concede ad un solo giocatore (che può essere il Narratore od un altro giocatore) di decidere come si debba risolvere il conflitto in corso. Il potere deve essere concesso ad un solo giocatore, altrimenti si ricade nella Negoziazione. Sulla base della configurazione di gioco il Giocatore che decide di autorità potrebbe limitarsi semplicemente a decidere cosa accade e lasciare poi la narrazione effettiva alle parti in causa, oppure non solo decidere ma anche narrare come e cosa avviene nella fiction.
- Negoziazione: Il sistema di risoluzione è basato solo sulla negoziazione relativamente all’esito della fiction. Il metodo di negoziazione può essere «al ribasso» o «al rialzo» e la posta può essere chiusa o aperta. Con questo si intende che la discussione può essere fatta solo sulla fiction in gioco o anche su altri elementi che non erano stati messi in gioco prima della negoziazione, eventualmente includendo elementi che riguardano altri personaggi o elementi della fiction gestiti da altri giocatori. Le parti che entrano in negoziazione continuano a trattare sino all’esito desiderato. Se la negoziazione non ha buon esito il sistema di gioco deve prevedere un meccanismo di risoluzione diverso.
- Votazione: Il sistema di risoluzione è basato solo sulla votazione da parte dei giocatori. Il sistema deve comunicare in anticipo chi partecipa al voto e se la risoluzione sia a maggioranza, a minoranza o come comportarsi in caso di parità, oppure se non valga il principio di «una testa un voto» e ci siano quindi meccanismi di voto per delega.
- Basato sulle risorse: Il sistema di risoluzione è basato solo sulle risorse. Per risorse si intende qualunque cosa di cui il giocatore disponga che possa costituire una riserva da usare che si possa accumulare o perdere. Ad esempio, i parametri standard della scheda del giocatore (punti vita, punti forza – punti destrezza) costituiscono risorse che vengono usate per determinare (non da sole) gli eventi nella fiction. Solitamente hanno un meccanismo di carico / scarico molto lento. Costituiscono risorse anche i token che talvolta vengono utilizzati durante i giochi e che vengono assegnati ai giocatori prima della partita. Sistemi basati solo sulle risorse possono essere abbastanza complicati da creare. I giocatori possono confrontare le risorse a loro disposizione per determinare chi vinca. Quando si utilizza un sistema basato sulle risorse è importante definire quale sia il modo con cui queste risorse vengono assegnate, utilizzate e ricaricate. Possono anche essere utilizzati dei sistemi in cui le risorse vengono solo spese.
- Abilità: Il sistema di risoluzione è basato solo sull’abilità dei giocatori. In questo caso, ad esempio, può risolvere l’opposizione chi riesce ad estrarre mattoncini da una torre in bilico, ma anche chi riesce a ricordare meglio alcune cose accadute precedentemente in fiction. In altre parole, le capacità del giocatore sono fondamentali.

Tutti i contenuti di questa pagina e di questo sito sono